Vicoli della memoria

7.99

Conceição Evaristo

Traduzione di Dea Merlini
Prefazione di Igiaba Scego

Tra baracche di zinco e cartone, in una favela che sta per essere demolita, Maria-Giovane osserva il mondo e colleziona storie. Nonna Rita, Zio Totó, Bontà e gli altri abitanti dei vicoli raccontano di generazioni di diseredati, di persone nere la cui vita è ancora all’ombra della casa del padrone. Solo la curiosità di una bambina e il suo desiderio di imparare a leggere la realtà permettono di vedere in questo abisso ciò che più conta: la ricerca della giustizia, la cura degli affetti, l’amore.

Vicoli della memoria è una pietra miliare della letteratura brasiliana ed è un delicato inno alla narrazione come strumento di sopravvivenza.
Autorə
Info
Rassegna stampa

Autorə

Maria da Conceição Evaristo de Brito è nata nel 1946 a Belo Horizonte. Prima di raggiungere l’insegnamento universitario ha lavorato come domestica e successivamente come docente di scuola. È tra le più note scrittrici brasiliane viventi, tra le prime ad aver portato le storie e le esperienze delle persone afrodiscendenti nel canone letterario. È autrice di romanzi, racconti e poesie. In italiano è disponibile la raccolta di racconti Occhi d’acqua (Capovolte, 2023).

Info

Formato: 12×19

Pagine: 210

Pubblicazione: 26/05/2023

ISBN: 9791280195357

Autorə: Conceição Evaristo

Traduzione: Dea Merlini

Rassegna stampa

Vicoli della memoria
LE NOSTRE ULTIME USCITE