Arabpop N.8 Cose

12.00
Arabpop n. 8, dedicato al tema Cose, prova a capovolgere la prospettiva narrativa partendo dagli oggetti – materiali e immateriali – per esplorarne genealogie, trasformazioni e risignificazioni.

Ci sono cose che trascendono la loro dimensione materiale, caricandosi di significati simbolici potenti, come le immagini evocative della resistenza palestinese. Altre raccontano la tenace sopravvivenza di pratiche tradizionali sotto la pressione di un mercato globale; altre ancora testimoniano la riappropriazione e risignificazione di simboli ereditati da un passato coloniale. Ci sono oggetti ordinari che si trasformano in strumenti di solidarietà, riscatto e denuncia contro una classe politica corrotta; e altri che, nella quotidianità straordinaria del genocidio tuttora in corso a Gaza, hanno acquisito nuovi significati e usi.

Dalle montagne del Rif marocchino, passando per Tunisi, Gaza, Il Cairo, il Libano e la Siria, Cose propone una lettura del mondo arabo in cambiamento attraverso una lente inusuale.

Questo numero include anche uno speciale dossier, Un’eternità disfatta, dedicato alla Siria: un’esplorazione della scrittura e dell’archivio come atti affettivi e politici, come rifiuto di abbandonare la memoria al silenzio che la repressione ha cercato di imporre.


Autorə
Abbonati
Info
Rassegna stampa

Autorə

Direttore responsabile: Christian Elia
La Redazione di Arabpop è composta da Fernanda Fischione, Anna Gabai, Valeria Gennari, Silvia Moresi, Olga Solombrino.
Revisione editoriale: Bruno Barbera
Progetto grafico: greg olla
In copertina: artwork di Samaa Abu Allaban, dalla serie della «A tent for everything», collage, 2025.
In questo numero: Samaa Abu Allaban, Luna Ali, Ismail al-Bahar, Murid al-Barghuthi, Leda Baol, Enrica Battista, Annamaria Bianco, Ahlam Bsharat, Maria Grazia Decente, Azza Ezzat, Veronica Ferreri, Giacomo Fausti, Eleonora Gatto, Gigi, Katharina Grueneisl, Murtada Gzar, Luce Lacquaniti, Ibtissam Lefrouni, Myriam Meloni, Ginevra Montefusco, Aya Nassar, Amjad Nasser, Inana Othman, Zain Salam Assaad, Michelle Sit Aboha, Fabiana Piretti, Federico Pozzoli, Ahmed Tawfiq, Hassane Zahreddine
Il dossier «Un’eternità disfatta» curato da Veronica Ferreri e Inana Othman è parte del progetto «ARCHIVWAR – Archives in Times of War: Scattered Families and Vanishing Past in Contemporary Syria» in collaborazione con Arabpop e Untold Mag.

Abbonati

Clicca qui per abbonarti e riceverai tre numeri della rivista nel tuo formato preferito

Info

Formato: 16,5x24

Direttore responsabile: Christian Elia

Redazione: Fernanda Fischione, Anna Gabai, Valeria Gennari, Silvia Moresi e Olga Solombrino

ISBN: 9791280195760

Pubblicazione: 16/05/2025

Pagine: 128

Pubblicato con il contributo della: Regione Campania

Rassegna stampa

Arabpop N.8 Cose
LE NOSTRE ULTIME USCITE